4 Marzo 2022
Avanti, parla
Ancora una volta, Lidia Ravera illumina un ritratto di donna alle prese con il tormento della maturità, quando tutto è finalmente chiaro e la resa dei conti, se hai abbastanza coraggio, può trasformarsi in un nuovo, tardivo inizio.
Scrivere per nessuno è come lanciare la palla contro un muro. Tutto quello che dico mi rimbalza addosso. E lo so, in fondo l’ho sempre saputo, che quando si scrive per dimenticare si finisce per ricordare. Tutto.
Giovanna ha i capelli bianchi, però lunghissimi e folti. Vive in un bell’appartamento che guarda il fiume, nel centro di Roma, ma è un’operaia in pensione. In un tempo in cui tutti inseguono il successo, la popolarità, lo svago lei vive sola, non parla con nessuno, non va mai in vacanza. Le sue giornate si susseguono uguali e attente fra la musica che ascolta per dimenticarsi di se stessa e i romanzi che legge per rispecchiarsi nelle vite degli altri. Non è felice né infelice, è come se vivesse uno sconfinato tempo supplementare dopo una partita che per lei si è chiusa presto, quasi quarant’anni fa, nel secolo scorso, quando per la smania di cambiare il mondo potevi commettere sbagli così gravi da pesare sulla tua coscienza per sempre. Ha pagato il suo debito con la giustizia, Giovanna, ma se hai un’anima come la sua la punizione non basta mai.
Ultimi articoli
Notizie 4 Marzo 2022
Un libro per la pace
“Se apri la mente e il cuore, quei muri spariranno uno dopo l’altro, e scoprirai tante cose belle che non immagini neanche”.
Iniziative 31 Dicembre 2021
Le Cinquecentine – Tesori Nascosti in Biblioteca a Terlizzi
La storia delle Cinquecentine aspetta di essere letta.
Notizie 21 Dicembre 2021
Bando Servizio Civile 2021
Servizio Civile Universale anche a Terlizzi. Progetto “Fior di Cultura”.